La Cassazione sancisce il 'diritto di canto' in condominio e mette in guardia i condomini intolleranti del gorgheggio dicendo loro che tentare di "zittire" una persona "mentre da' libero sfogo al canto sul balcone della propria finestra equivale a tenere un comportamento quantomeno inopportuno se non addirittura potenzialmente atto a ledere i diritti della persona, garantita nella manifestazione esteriore come 'singola' pure nella carta costituzionale".
Ad indurre piazza Cavour a scendere in campo addirittura a difesa del canto dei condomini, il caso di un 58enne fiorentino, Nicola D., che chiedeva la condanna per ingiuria della vicina di casa, Angelica C. perche', di fronte alla sua richiesta di "farla finita" di cantare sul balcone, lei aveva reagito "con parole offensive" dicendogli sostanzialmente di farsi gli affari suoi.
Fonte: Adnkronos